Dall’Avis un aiuto concreto alla città dell’Aquila: 497.024,19 euro. È questa la cifra che Avis verserà sul conto corrente solidale della Regione Lombardia e che servirà per l’arredamento completo della nuova residenza universitaria. L’accordo tra i due enti è stato sancito il 26 ottobre, nella sede della Regione Lombardia, con la firma di un protocollo tra il presidente Roberto Formigoni e il presidente di Avis nazionale, Vincenzo Saturni. Grazie a questo contributo, 120 studenti dell’università aquilana potranno contare su un alloggio confortevole e sulle migliori condizioni per riprendere la loro esperienza formativa. L’inaugurazione ufficiale della struttura è in programma a novembre. La raccolta fondi, avviata all’indomani del terremoto e specificatamente rivolta alla ricostruzione della Casa dello studente, è arrivata a oltre 565 mila euro e proseguirà nei prossimi mesi. L’associazione, in accordo con Avis regionale Abruzzo e le istituzioni abruzzesi, destinerà ulteriori risorse raccolte per interventi mirati al diritto allo studio. «La costruzione della residenza universitaria dell’Aquila è un evento che ci riempie di gioia e di speranza», commenta il presidente Vincenzo Saturni. «Abbiamo voluto fin dall’inizio dare un contributo all’Abruzzo e in particolare ai suoi giovani».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.