Famiglia

Sicurezza nucleare l’Ue guarda a Est

L'Unione Europea e la sicurezza nucleare nei Paesi dell'Est

di Monica Salvatore

Sicurezza nucleare nei Paesi dell?Est: le comunicazioni della Commissione Ue.
In vista di un probabile allargamento a Est dell?Unione, la Commissione europea affronta in una comunicazione il tema della sicurezza nucleare nei paesi dell?Europa centrale e orientale (Peco) e nei Nuovi Stati Indipendenti (Nsi). La prima parte del documento fa il punto sulle azioni intraprese dal ?90 a oggi mentre la seconda parte definisce gli orientamenti per iniziative e programmi futuri. La Commissione si propone di intesificare e migliorare la collaborazione con questi paesi con l?obiettivo di spingerli ad accordare la giusta priorità alla sicurezza nucleare e a concepire soluzioni a lungo termine che comprendono o sviluppo di fonti energetiche alternative e l?uso più efficiente dell?energia. Nei Peco e nei Nsi sono oggi colmplessivamente in funzione 65 reattori nucleari caratterizzati da diversi standard di sicurezza.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it