Mondo
On line il Forum della Società Civile
Forum della Società Civile parallelo al vertice FAO, da oggi attivo anche un sito internet
di Redazione
Proseguono i preparativi del Forum parallelo dei movimenti sociali, delle ONG e delle OSC (Organizzazioni Società Civile) in vista del Vertice Mondiale sulla Sicurezza Alimentare convocato dal Consiglio della FAO che si terrà dal 16 al 18 novembre a Roma. L’evento, che coinvolgerà coltivatori, popolazioni indigene, giovani agricoltori, donne e altre organizzazioni sociali, si terrà sempre a Roma dal 13 al 17 novembre.
Sergio Marelli, Presidente del Comitato Italiano per la Sovranità Alimentare, spiega:
«La messa in rete del sito internet http://peoplesforum2009.foodsovereignty.org/ è il segno concreto della volontà di condividere con la società civile tutta, non solo con quella rappresentata al Forum, anche attraverso la Rete, le tappe di preparazione all’evento e gli esiti dell’incontro che dal 13 al 17 novembre vedrà oltre 400 rappresentati della società civile italiana e internazionale riuniti a Roma».
Al centro delle discussioni ci saranno quattro domande fondamentali: Chi decide sul cibo e sull’agricoltura, e dove vengono prese le decisioni? Chi controlla le risorse di produzione del cibo? Come viene prodotto il cibo? Chi ha accesso al cibo e chi ne ha bisogno?.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it