Welfare

Consumatori: «Fazio, dimettiti»

Adoc, Adiconsum, Adusbef, Codacons, Federconsumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, e Legaconsumatori chiedono le dimissioni del viceministro della Salute, Ferruccio Fazio

di Redazione

La richiesta è motivata dal fatto che Fazio «è responsabile della mancanza di informazioni adeguate e trasparenti sulla diffusione dell’influenza A e sulla vaccinazione contro il virus H1N1».

«Abbiamo registrato, da parte del viceministro della Salute Fazio, una totale mancanza di trasparenza e di corrette informazioni sull’influenza A – dichiarano i presidenti delle associazioni dei consumatori – sia per quanto concerne la diffusione del virus e la sua letalità, sia sui tempi di vaccinazione della popolazione. E’ grave, soprattutto, che siano state diffuse notizie non veritiere sul vaccino che, secondo quanto affermato da Fazio, avrebbe dovuto essere disponibile già ad ottobre per le categorie a rischio ma, ancora oggi, il vaccino non e’ presente nelle quantita’ necessarie».

«Per questo -dicono i consumatori- abbiamo chiesto le dimissioni di Fazio, il Governo deve assumere una posizione coerente e, soprattutto, stabile nel tempo. Il vaccino deve essere immediatamente disponibile per tutti coloro che intendono vaccinarsi, soprattutto gli studenti. Inoltre, sarebbe utile diffondere un promemoria particolareggiato sui sintomi e sulle differenze con altre malattie simili».

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it