Volontariato

Luciano Dematteis vicepresente vicario Anpas

Eletto durante l'ultimo Consiglio nazionale Anpas, succede a Luca Cosso. Dematteis è presidente di Anpas Piemonte

di Redazione

Luciano Dematteis – già presidente di Anpas Piemonte – è stato eletto vicepresidente vicario nazionale dell’Associazione nazionale pubbliche assistenze. La nomina è avvenuta ad Amalfi, in provincia di Salerno, durante il Consiglio nazionale Anpas a seguito delle dimissioni del vicepresidente Luca Cosso. Figura portante all’interno dell’organizzazione di volontariato, Dematteis ha precedentemente ricoperto tale carica dal 1993 al 1994 ed è stato presidente nazionale Anpas dal 1994 al 1996.

Durante l’emergenza terremoto in Abruzzo, Luciano Dematteis – in qualità di responsabile nazionale di Protezione civile Anpas e in contatto diretto con il Dipartimento nazionale – ha inoltre coordinato tutte le operazioni e le modalità di intervento dei volontari, oltre 2 mila, sia nelle prime fasi dei soccorsi sia nei mesi successivi, all’interno dei campi di protezione civile. 

A livello piemontese Dematteis è presidente del Comitato regionale Anpas, consigliere della storica Croce Verde di Torino della quale è volontario e socio sostenitore da oltre 40 anni, membro del Coresa (Consiglio regionale di sanità e assistenza), presidente di Idea Solidale, Centro servizi volontariato Provincia Torino e componente del Comitato esecutivo del Csvnet (Coordinamento nazionale dei centri di servizio per il volontariato).

«Il numero dei volontari è il nostro punto di forza – spiega Luciano Dematteis – infatti su tutto il territorio nazionale possiamo contare sull’impegno di 100mila volontari, grazie ai quali garantiamo numerosi servizi alla popolazione, dall’emergenza sanitaria 118 e trasporti socio-sanitari alla donazione del sangue, alla protezione civile e antincendio. Avere un incarico di responsabilità, quale è la vicepresidenza in un’associazione che rappresenta in Italia più di 850 Pubbliche assistenze, significa confrontarsi ogni giorno con tutte le altre realtà di volontariato esistenti sul territorio nazionale e sostenere, presso le Istituzioni centrali, i diritti del volontariato stesso».

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it