Formazione

Firenze, in piazza del Duomo sono fermi alla catena

polemiche

di Redazione

Sino a qualche mese fa doveva addirittura passarci un tram. Poi con l’elezione di Matteo Renzi (nella foto) a sindaco di Firenze, il destino di piazza del Duomo, uno dei luoghi a maggiore concentrazione di capolavori che esista al mondo, è radicalmente cambiato. Dal 25 ottobre la piazza è pedonalizzata: non solo non ci passa il tram, ma ora anche auto, autobus e motorini girano alla larga. Invece che tagliare il nastro, Renzi ha teso la catena sull’ultimo varco rimasto aperto, quello di via Martelli. Tutto bene? Non proprio. Contro la modalità di chiusura ha fatto sentire la sua voce Massimo Toschi, assessore regionale alla Cooperazione internazionale, figura storica della politica fiorentina. Il problema? Le catene rendono inaccessibile la piazza ai disabili. Toschi, che è su carrozzina, l’ha sperimentato sulla sua pelle.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.