Famiglia
Bertolaso inaugura centro protezione civile comunale a Torino
E' l'unica struttura in grado di coordinare gli interventi di tutte le forze in campo, interne ed esterne al Comune di Torino, nell'area metropolitana torinese in caso di calamita', emergenza o necessità
di Redazione
Garantire interventi tempestivi e razionalizzati in caso di emergenza ma anche durante un grande evento, come ad esempio l’Ostensione della Sindone del 2010 e i festeggiamenti per Italia 150 nel 2011. E’ lo scopo con cui e’ stato allestito il nuovo Centro municipale di Protezione civile del Comune di Torino, nel cuore del quartiere Le Vallette. Estesa su oltre 3.500 metri quadrati ed inaugurata oggi dal capo del dipartimento di protezione civile presso la presidenza del Consiglio, Guido Bertolaso, la struttura e’ oggi in Italia l’unico centro in grado di coordinare gli interventi di tutte le forze in campo, interne ed esterne al Comune di Torino, nell’area metropolitana torinese in caso di calamita’, emergenza o necessita. Oltre ad ospitare gli uffici direzionali e amministrativi, la sede del volontariato comunale, l’autorimessa, la palestra e i magazzini dei materiali della Protezione civile, il centro e’ anche sede dell’unita’ di crisi che, munita di un video-wall composto da 8 ampi display ad alta definizione, puo’ accogliere oltre 30 persone per dirigere e coordinare gli interventi.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.