Formazione
Numero verde contro le mutilazioni genitali
Il ministro Carfagna presenta oggi il nuovo servizio a disposizione della collettività
di Redazione
“Da oggi, grazie al preziosissimo lavoro che svolgeranno le Forze di Polizia chiamate a rispondere al numero verde 800 300 558, gli immigrati residenti in Italia avranno a disposizione uno strumento in piu’ per chiedere aiuto, informarsi e denunciare eventuali abusi. Uno strumento che vuole essere a disposizione anche delle stesse bambine o adolescenti vittime di mutilazioni genitali femminili o che corrono il rischio di essere sottoposte a questa vera e propria menomazione del corpo e della psiche”. Lo ha annunciato il ministro per le Pari Opportunità, Mara Carfagna.
“La violenza che questo numero è chiamato a contrastare rappresenta una barbarie, una tortura inaccettabile, una gravissima violazione del diritto all’integrità fisica delle donne e delle bambine”, aggiunge Carfagna. “E’ un fenomeno culturale presente anche nel nostro Paese, da molti ancora ignorato, che rovina una vita intera e che stiamo combattendo con forza in molti modi: finanziando progetti di contrasto e sensibilizzazione, mandando in onda uno spot rivolto principalmente ai genitori immigrati ed ora anche attivando un numero di assistenza telefonica”.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it