Non solo in Africa, ma anche nei quartieri di Parigi ci sono casi in cui il turismo è diventato motore di sviluppo. Carla Rasera vive a Belville, il quartiere preferito dello scrittore Pennac, uno dei più colorati ma anche più problematici di Parigi. Belville è un quartiere misto di etnie e origini: cinesi a fianco di algerini, ebrei e musulmani, e anche italiani. I figli degli immigrati se ne sono appropriati, lo hanno riempito di dipinti e opere d?arte urbana. Lo conoscono palmo a palmo. Due ragazze che si sono laureate in sociologia hanno avuto l?idea di usare proprio questa ricchezza, inventando un tour che si chiama ?Belville insolita?, in cui hanno coinvolto come guide i ragazzi del quartiere. Sono loro a far scoprire gli atelier degli artisti e dei restauratori, le botteghe degli artigiani, le trattorie tipiche e le zone verdi che sfuggono a un primo sguardo.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.