«Icampi non sono dei set». Questo il punto di partenza di Gianni De Corral, regista e documentarista nel suo viaggio sui luoghi colpiti dal sisma del 6 aprile. «Tutto è iniziato con una richiesta dell’Anpas che voleva documentare il proprio lavoro a L’Aquila. Mentre mi preparavo per partire continuavo a sentir parlare dei volontari come di angeli. Sono rimasto colpito e così è nata l’idea di un docufilm». Il regista è partito da Torino alla volta del campo Anpas di Acquasanta con solo la sua telecamera.
«Non ho voluto portarmi collaboratori o attrezzature particolari. Volevo passare inosservato e non essere inopportuno. Volevo che la telecamera fosse solo un occhio, rispettoso del dolore e della sofferenza» spiega De Corral. È stato in diversi campi, città e paesi. Il risultato è Gli Angeli un film-documentario di 50 minuti prodotto con Anpas ed Emotion Film che racconta il terremoto, la vita degli sfollati e l’intervento di una associazione nazionale di volontariato in una situazione di emergenza. «Credo di aver portato a casa il risultato che volevo», conclude De Corral, «abbiamo presentato il lavoro proprio ad Acquasanta il 29 agosto. Tanti applausi. Un signore sulla cinquantina alla fine mi ha abbracciato e ringraziato piangendo. Mi ha ripagato di tutti gli sforzi».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.