Welfare

La Colletta Alimentare fa tredici

di Redazione

La macchina organizzativa è già in movimento anche perché l’evento è ormai imminente: sabato 28 novembre è, infatti, la Giornata nazionale della Colletta Alimentare promossa dalla Fondazione Banco Alimentare con CdO Impresa sociale. In Italia questa esperienza è iniziata nel 1997 e dopo 12 anni, lo scorso anno, ha raccolto 8.973 tonnellata di alimenti. E tutto con un gesto molto semplice: i volontari – ogni anno sempre più numerosi, nel 2008 oltre 100mila – invitano chi sta facendo la spesa al supermercato ad acquistare dei beni di prima necessità che saranno distribuiti a chi si occupa delle persone in difficoltà. La Fondazione Banco Alimentare opera durante tutto l’anno raccogliendo a livello locale le eccedenze alimentari che sono distribuite ad enti e associazioni caritative. Per meglio rispondere ai bisogni emergenti il 6 novembre a Foggia è nato il ventunesimo Banco.
La Giornata della Colletta è il momento che porta allo scoperto l’azione quotidiana dei volontari della fondazione che lo scorso anno hanno aiutato oltre 8.600 enti caritativi che assistono oltre un milione e mezzo di persone. Nell’invito a partecipare alla Colletta si ricorda che «un solo gesto di carità cristiana, come condividere la spesa con i più poveri, introduce nella società un soggetto nuovo, capace di vera solidarietà e condivisione del destino dei nostri fratelli uomini».
Italia, sabato 28 novembre, www.bancoalimentare.it

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it