Formazione

Verso il festival teatrale DiversaMente

Appuntamento dal 24 al 29 novembre

di Redazione

Una nuova cultura della salute, un nuovo modo di affrontare le tematiche relative alla cura e migliorare così l’intero benessere sociale. Sono i temi alla base di MoviMenti – Teatri della Salute, il primo grande progetto di valorizzazione delle produzioni teatrali volute dai Dipartimenti di Salute mentale e dipendenze patologiche di Bologna, Ferrara, Forlì, Reggio Emilia e Piacenza.

L’iniziativa è sostenuta dalla Regione Emilia-Romagna (assessorato alla Cultura e assessorato Politiche per la salute, 600mila euro), Servizio sanitario regionale con i Dipartimenti di Salute mentale e dipendenze patologiche delle Aziende Usl, Istituzione “Gian Franco Minguzzi”, associazione “Arte e Salute onlus”.

MoviMenti, all’interno della più ampia cornice del progetto “Teatro e salute mentale”, si concretizza in una tournèe di 5 compagnie miste, che toccheranno 13 piazze dell’Emilia-Romagna nell’ambito del festival DiversaMente (dal 24 al 29 novembre a Bologna) e una serie di incontri. In seno al progetto di promozione nasce inoltre Teatralmente.it: un sito-palcoscenico in costante aggiornamento per presentare e promuovere i progetti teatrali prdotti dai Dipartimenti.

Nato nel 2008, il progetto prevede attività laboratoriali, produzioni di spettacoli teatrali, momenti di formazione per operatori del settore, azioni di sensibilizzazione rivolte a studenti e cittadini e incontri formali ed informali fra attori, associazioni di familiari. A giugno 2009 il progetto ha coinvolto nelle attività 281 utenti e agli spettacoli hanno assistito oltre 3.000 spettatori.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it