Welfare
Spi Cgil: serve patto tra generazioni
Questa secondo il sindacato l’unica via per la costruzione di un nuovo welfare
di Redazione
Un patto tra generazioni che veda convergere gli interessi di studenti, pensionati, giovani lavoratori, anziani per costruire un nuovo welfare, avviando un sviluppo più rispettoso delle persone e dell’ambiente. È lo Spi Cgil, in vista del suo 18mo congresso, a lanciare la proposta che sarà presentata ufficialmente mercoledì prossimo. Serve, infatti, per il sindacato, valorizzare tutto il contributo degli anziani alla produttività economica e sociale e nello stesso tempo sostenere la forza, la creatività, l’intelligenza dei giovani. Perchè migliorare la scuola, la formazione delle giovani generazioni e contemporaneamente realizzare forme di apprendimento per l’intero arco della vita, «sono la condizione principale perchè, nelle società della conoscenza, tutti possano partecipare allo sviluppo del paese».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.