Non profit

«Francesco – Il canto di una creatura», omaggio alla Merini

opera san francesco

di Redazione

Arte e solidarietà si fondono per celebrare i 50 anni di Opera San Francesco per i poveri. Nella chiesa di viale Piave, infatti, va in scena «Francesco – Canto di una creatura», Lucio Dalla con il suo clarinetto tradurrà in musica i versi di Alda Merini, la poetessa milanese scomparsa il 1° novembre scorso. Voce narrante, accompagnata dal Nu-Ork String Quintet e dal gruppo vocale Kitaderium Ensemble, diretto dal maestro Beppe D’Onghia, sarà invece l’attore Marco Alemanno, impegnato a raccontarci Francesco così come è cantato dalla Merini, un vagabondo, folle d’amore ed elemosiniere di Dio. La Merini restituisce tutta la tensione, non priva di fragilità e di turbamento del santo di Assisi: i versi in forma di monologo o preghiera restituiscono al santo la sua gioia, follia e pietà, rendendolo icona di amore e redenzione agli occhi degli uomini moderni, che sempre più spesso credono di non avere bisogno di santità né tantomeno di follia religiosa. Un’occasione per assistere a un vero atto d’amore nei confronti di un personaggio ostinato, irruente e libero come nessuno, a opera delle due anime liriche di Lucio Dalla e Alda Merini. Questo spettacolo di venerdì 27 novembre (ore 21) è il primo grande omaggio alla poetessa milanese recentemente scomparsa.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.