Sigma-Tau è impegnata a operare secondo modelli di sviluppo sostenibili e responsabili. Il risultato più rilevante dell’impegno di responsabilità è la nuova terapia combinata in dose fissa a base di artemisinina che associa Diidroartemisinina (potente anti malarico) e Piperachina (efficace contro le resistenze). Il farmaco, sviluppato con l’associazione non profit Medicine for Malaria Venture, ha ricevuto da Emea e Fda lo status di Orphan Drug, cioè medicinale non diffuso dall’industria per ragioni economiche ma che risponde a un bisogno di salute pubblica. La malaria colpisce 250 milioni di persone l’anno e causa oltre un milione di morti (specie tra i bambini dell’Africa Subsahariana). Sigma-Tau sostiene da anni le attività di Unicef e di Vanaprastha, che si occupa di assistenza scolastica e medico-sanitaria in India. Con Amref ha realizzato una campagna di vaccinazione e formazione in Uganda. Collabora con la onlus Panecioccolata per la realizzazione di una struttura di accoglienza per 40 bambini in Senegal e con l’Associazione genitori oncologia pediatrica. Ultima in termini di tempo, la collaborazione con Dynamo Camp che ogni anno ospita gratuitamente presso il proprio camp mille bambini affetti da patologie gravi e croniche. www.sigma-tau.it
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it