I controlli Inps sugli invalidi continueranno nel 2010?
L’Inps con il messaggio 24477/2009 ha anticipato il piano di controlli diretti a smascherare i falsi invalidi che beneficiano dell’invalidità di accompagnamento. Il piano annuale di controllo e le linee di indirizzo per il 2010 sono già state predisposte dall’istituto, considerando anche i risultati dei controlli 2009, e prevedono visite per circa 100mila persone. In particolare l’attenzione dell’Inps verrà focalizzata sui cittadini che si trovano in una delle seguenti situazioni: ricevono l’indennità di accompagnamento da oltre 10 anni al 1° aprile 2007 e hanno una età inferiore a 67 anni al momento dell’estrazione per procedere alla verifica; ricevono l’assegno di invalidità con decorrenza nei 5 anni antecedenti al 1° aprile 2007 e hanno una età compresa tra 45 e 60 anni al momento in cui si verifica l’estrazione. Quanto all’indennità di accompagnamento, non saranno sottoposti a verifica coloro che si trovano in una delle seguenti situazioni: si trovano ricoverati presso residenze protette; hanno patologie accertabili con rigore medico legale nel corso della stessa verifica.
Le verifiche dovranno individuare tutte quelle patologie su cui si sono verificati situazioni favorevoli che hanno comportato un miglioramento, cambiando radicalmente la valutazione medica al momento in cui si attuerà la verifica. Infine, per quanto riguarda i beneficiari dell’assegno di invalidità, l’attenzione si concentrerà sui soggetti beneficiari dell’emolumento, non disabili, di età compresa tra 37 e 52 anni.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it