Natale non è poi così lontano: cominciamo a prepararcene uno diverso e alternativo. Ecco alcuni spunti utili a cercare oggetti non consueti ed eticamente corretti; la fantasia è ovviamente il primo ingrediente. Prima di tutto frequentate i mercatini (usato al primo posto) alla ricerca degli oggetti più strani: statuine per presepi antiche, vasetti, vecchie ghirlande e candele. Altro luogo interessante è il bosco: organizzate una bella passeggiata e non dimenticate un bel cesto per raccogliere foglie, rametti, sassi, pigne e muschio. Visitate anche una cartolibreria e il ferramenta: vi troverete cartoncini, colla e metalli. Consiglio finale: abbellite i vostri regali (avvolti in carta da riciclo o da pacco) con nastri e fettucce colorate che acquisterete per pochi centesimi in merceria.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.