Famiglia

Spagna e Olanda firmano la convenzione che apre ai gay

La firma della Convenizone europea ieri, durante il convegno sulle adozioni in corso a Strasburgo

di Sara De Carli

È in corso a Strasburgo la conferenza sulle “Sfide nelle procedure adottive in Europa: garantire il migliore interesse del minore” organizzata da Unione europea e Consiglio d’Europa. In questo contesto, proprio ieri, Spagna e Olanda hanno firmato la nuova Convenzione europea sulle adozioni, che apre la possibilitàdi adottare anche a coppie conviventi e a coppie omosessuali.

Il nuovo testo è stato approvato l’8 maggio 2008. Dal 27 novembre scorso è aperta alla firma e alla ratifica dei 47 stati membri del Consiglio d’Europa. Fino a ieri erano 11 gli Stati che l’hanno firmata: Armenia, Belgio, Danimarca, Finlandia, Islanda, Montenegro, Norcegia, Romania, Serbia, Ucraina e Regno Unito. Nessuno l’ha ancora ratificata.

Leggi qui il discorso introduttivo di Maud de Boer-Buquicchio, segretario generale del Consiglio d’Europa.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.