Negli ultimi cinque in Italia le famiglie numerose con piu’ di cinque componenti si sono ridotte dell’11 per cento ed oggi sono solo un milione e trecentomila, il 5,6 per cento del totale. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat in occasione all’incontro, promosso domenica a Roma in Piazza San Pietro per l’Angelus del Santo Padre, dell’associazione nazionale famiglie numerose (ANFN) con l’arrivo da tutta Italia di bambini accompagnati da mamme e papa’ che sono accolti con i prodotti dell’agroalimentare Made in Italy offerti dalla maggiore organizzazione degli imprenditori agricoli italiani.
La Coldiretti ha infatti risposto “ad un appello di accoglienza” delle famiglie numerose presenti con l’allestimento di stand per offrire ai partecipanti prodotti genuini del Made in Italy (pane con olio nuovo, acqua, kiwi, yogurt, ricotta, formaggi, pane e salame e succhi di frutta) a grazie alla generosità di diverse federazioni territoriali della Coldiretti.
L’iniziativa – precisa la Coldiretti – vuole sottolineare la situazione di difficoltà in Italia dove piu’ di una famiglia numerosa su quattro (26 per cento) si trova in una condizione di povertà, in aumento secondo l’ lstat. Le famiglie numerose – conclude la Coldiretti – sono quelle in cui piu’ alta è l’incidenza sul bilancio della spesa alimentare alla quale sono destinate piu’ del 21 per cento delle risorse disponibili, rispetto al 19 per cento della media delle famiglie italiane.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it