Non profit
La solidarietà del Jesuit Social Network Italia
Continuano le prese di posizione a favore dell'arcivescovo attaccato dalla Lega
Ecco il comunicato con cui il Jesuit Social Network Italia esprime solidarietà al cardinale Dionigi Tettamanzi:
Il Jesuit Social Network Italia, federazione di laici e gesuiti impegnati nel sociale sente il bisogno di esprimere la propria solidarietà e vicinanza al card. Dionigi Tettamanzi, arcivescovo di Milano, oggetto negli ultimi giorni di ingiustificati attacchi a motivo del suo magistero pastorale attento in primo luogo al bene comune della città secondo giustizia, fraternità e solidarietà e conseguentemente, con spirito umano e cristiano, alla sorte e alla condizione degli ultimi di ogni nazionalità, religione e cultura, parte del popolo di Dio affidato alla sua cura pastorale.
Al di là di attacchi strumentali, preoccupano politiche di esclusione sociale senza soluzioni alternative, che non fanno onore alle tradizioni civili e sociali del nostro Paese. Ma soprattutto deve allarmare ogni forma di incentivazione di sentimenti di paura ed esclusione nei confronti di stranieri ed immigrati, erigendo barriere difensive del proprio benessere. Sarebbero invece da promuovere ragionate politiche di accoglienza e integrazione. Non si possono dimenticare l’accoglienza e la solidarietà, valori alti che animano una comunità civile e che fanno parte della tradizione secolare della cristianità e il riconoscimento dei diritti garantiti da norme internazionali.
Ci auguriamo che tutte le comunità cristiane italiane si stringano intorno all’insegnamento pastorale dell’arcivescovo di Milano, che nel nostro tempo realizza quella franchezza e quell’apertura che appartenevano al suo predecessore, Sant’Ambrogio, e contribuisce a richiamare i valori anche civili che sono testimonianza e fondamento di una comunità umana e del suo autentico benessere. Una comunità che non voglia rinchiudersi entro le proprie mura di fronte alle attese dei popoli ed essere preda di interessi con vedute di corto respiro.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.