Non profit
Dal 2000 al 2009 il periodo più caldo dell’era moderna»
È quello che svelano i numeri presentati dal World Meteorological Organization al vertice sul clima
di Redazione
I primi anni di questo secolo sono stati i più caldi dell’era moderna. Malgrado le mail emerse dagli archivi dell’Università dell’East Anglia e delle indicazioni di manipolazione dei dati sulla temperatura della terra. Secondo i calcoli elaborati dalla World Meteorological Organization (Wmo), e resi noti a Copenaghen, il periodo compreso fra il 2000 e il 2009 «è stato più caldo degli anni novanta, che sono stati più caldi degli anni ottanta, e così via», come ha spiegato Michel Jarraud, segretario generale dell’organizzazione internazionale. Con la temperatura media della terra salita costantemente anche di anno in anno, dal 2005 a quest’anno (anche se i dati del 2009 non sono ancora completi). I dati della Wmo confermano quelli raccolti dalla National Oceanic and Atmospheric Administration negli Stati Uniti.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.