Leggi
Alemanno porterà a Roma il “Quoziente Parma”
La promessa fatta il 6 dicembre sul palco della festa delle famiglie numerose
di Redazione
La gioiosa festa “+ Bimbi + Futuro” che il 6 dicembre ha portato a Roma le famiglie numerose dell’ANFN, ha già portato ad una primo, significativo risultato.
Tra il pubblico c’era, in incognito, anche Cecilia Greci, iscritta ad ANFN e Agente per la Famiglia del Comune di Parma: notata, è stata fatta salire sul palco, dove le è stato presentato il Sindaco di Roma, Gianni Alemanno.
In questo modo, Cecilia Greci ha potuto presentare al sindaco le peculiarità del “Quoziente Parma” e grazie anche al coinvolgimento telefonico del Sindaco di Parma, Pietro Vignali, si è arrivati al seguente accordo:
– creazione di un tavolo di lavoro congiunto Comune di Roma-Comune di Parma per l’adozione del modello Quoziente Parma da parte dell’amministrazione capitolina;
– ingresso del comune di Roma nel network italiano delle 20 città “a misura di famiglia”, che il Comune di Parma sta istituendo in collaborazione con il Forum delle Associazioni Famigliari;
– impegno da parte di Alemanno affinchè il quoziente Parma diventi legge a livello nazionale.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.