Famiglia
L’Austria riconosce le famiglie gay
Approvata oggi la legge, ma no a matrimonio e adozioni
di Redazione
L’Austria ha approvato oggi, 10 dicembre 2009, Giornata Internazionale dei Diritti dell’Uomo, una legge sulle partnership registrate che riconosce anche alle coppie omosessuali pari diritti e doveri per le loro famiglie. Il Parlamento austriaco ha infatti varato un riconoscimento delle coppie di fatto che contiene tutti i diritti e i doveri del matrimonio tranne l’adozione, l’inseminazione artificiale, il nome “matrimonio” e il luogo dove avviene la stipula del contratto (l’autorità amministrativa distrettuale). L’Austria diventa così il 20° stato europeo a definire un pubblico riconoscimento delle relazioni gay e lesbiche.
“Non possiamo attendere oltre rimanendo in quella minoranza di nazioni europee che ignorano l’esistenza delle nostre famiglie” – dichiara Aurelio Mancuso, presidente nazionale Arcigay – “Per il governo italiano le persone lgbt sono ancora fantasmi senza diritti che si aggirano nell’invisibilità e rischiamo la propria incolumità in uno stato che alimenta il clima di diffidenza e l’odio verso il diverso. In quei paesi dove il riconoscimento pubblico dei nostri amori è avvenuto, si è dato anche un grande segnale di civiltà per combattere l’omofobia.”
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it