Non profit

Ad Agrigento il IV congresso di Acli Terra

Da giovedì 17 a sabato 19, 200 delegati per "Un nuovo umanesimo rurale"

di Redazione

Si svolgerà ad Agrigento, dal 17 al 19 dicembre, il IV Congresso nazionale di Acli Terra, l’associazione professionale agricola che fa capo alle Associazioni cristiane dei lavoratori italiani. Persone, comunità, territori: per un nuovo umanesimo rurale: questo il titolo scelto per l’appuntamento che vedrà la partecipazione, tra gli altri, del sottosegretario alle politiche agricole e forestali Antonio Buonfiglio, del vicepresidente della Commissione Agricoltura del Senato, Alfonso Andria, del direttore dell’Ufficio problemi sociali e lavoro della Cei, mons. Angelo Casile. Per la Regione Sicilia ci sarà l’assessore all’Agricoltura e le Foreste Michele Cimino. Interverranno quindi i presidenti di Acli Terra, Michele Zannini, della Coldiretti Sergio Marini, delle Associazioni cristiane dei lavoratori italiani Andrea Olivero.
Circa 200 i delegati che arriveranno da tutta Italia per l’apertura del Congresso, giovedì pomeriggio, 17 dicembre, al Palacongressi di Agrigento. Si inizia con l’intervento dell’arcivescovo di Agrigento, mons. Francesco Montenegro, seguito dalla relazione del presidente nazionale di Acli Terra. L’inaugurazione ufficiale sarà preceduta dalla presentazione del percorso enogastronomico In giro per l’Italia alla riscoperta delle eccellenze regionali.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.