Non profit

Telefono amico: servizio potenziato nel periodo natalizio

Dal 24 al 27 dicembre i volontari risponderanno 24 ore su 24 al numero unico 199.284.284

di Redazione

I volontari di Telefono Amico Italia Onlus saranno, per il quarto anno consecutivo, a disposizione di chi, nei giorni di Natale, soffre di solitudine o si sente in crisi. Dalla vigilia al 27 dicembre infatti, chiunque potrà chiamare il Servizio di Ascolto Telefonico Nazionale al numero 199.284.284, attivo per l’occasione 24 ore su 24, a partire dalle 10.00 del 24 dicembre fino alle 24.00 del 27 dicembre.
 
Con l’avvio della grave crisi economico-sociale che ha investito il mondo, dal 2008 anche in Italia è cresciuto in modo drammatico il disagio esistenziale ed emotivo. Lo dicono i dati dell’Osservatorio sul Disagio Emotivo di Telefono Amico, in particolare l’aumento del 20% di chiamate registrato dai 23 Centri dell’associazione in tutta Italia. Tra i problemi registrati dai 700 volontari il bisogno di compagnia ha avuto un incremento del 37%: la solitudine è quindi un’emergenza sociale sempre più estesa che colpisce soprattutto gli uomini sopra i 34 anni, pensionati e lavoratori non dipendenti.
 L’Osservatorio sul disagio emotivo è un progetto realizzato in collaborazione con Nokia.

Proprio le feste sono spesso percepite come un momento di particolare stress. In questo periodo, tra regali e sorrisi, alcune persone si sentono infatti particolarmente sole e tristi, sono più portate a riflettere sulla propria condizione personale e relazionale e a trarne un bilancio negativo. Nasce così talvolta un bisogno di ascolto e attenzione che appartiene alle persone davvero sole come a chi, pur avendo una famiglia, non riesce a comunicare il proprio disagio.
 
Il servizio 24 ore su 24 di Telefono Amico Italia -i cui volontari rispondono ogni anno a oltre 100.000 chiamate- è un modo concreto di rispondere al disagio emotivo, anche nel periodo delle feste.
 Telefono Amico Italia è un’associazione di volontariato che conta 700 volontari e 23 Centri in tutta Italia. Per mettere al centro del servizio le relazioni autentiche tra le persone, i volontari di Telefono Amico praticano un ascolto empatico e competente, che accetta l’altro, ne accoglie e condivide i problemi, senza formulare giudizi e rispettando ogni diversità, di carattere politico, culturale o religioso. Telefono Amico Italia risponde dunque – ancora di più in questo periodo di festa – a un disagio sociale comune nella nostra epoca: quello di non riuscire a esprimere e a dare un senso all’esperienza del dolore e della solitudine. I volontari di Telefono Amico ascoltano con empatia e attenzione, aiutano le persone che chiamano a esprimere la propria sofferenza, parlare della loro storia personale e recuperare così, in un lento cammino di crescita, la fiducia nelle relazioni sociali, nelle proprie risorse e identità.
I volontari di Telefono Amico Italia rispondono all’199.284.284 tutto l’anno, dalle 10 alle 24.
Altre informazioni sul sito www.telefonoamico.it

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.