Sono vicepresidente di un’associazione culturale non profit con partita Iva, registrata al Rea (Repertorio economico amministrativo), i cui scopi sono legati alla promozione, organizzazione e produzione di attività culturali e artistiche legate al teatro. Nel rispetto delle finalità prive di lucro, il nostro direttivo può, per realizzare un laboratorio teatrale commissionato in convenzione da un ente, retribuire alcuni soci per il lavoro prestato nel progetto stesso? Si tratterebbe di giovani senza occupazione, e il compenso sarebbe inferiore alla franchigia Inps per lavoro occasionale. Possiamo stipulare un contratto di collaborazione autonoma occasionale (regolarmente registrato all’Enpals) o emettere un rimborso spese forfettario?
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.