Non profit
C’è Telethon nella top ten di Science
La prestigiosa rivista internazionale ha stilato la classifica delle 10 scoperte più importanti del 2009: al settimo posto c'è la terapia genica di Telethon
di Redazione
La più importante rivista scientifica del mondo, ”Science”, ha scelto le 10 scoperte scientifiche più importanti del 2009: c’è anche la ricerca italiana, firmata Telethon.
Al settimo posto della graduatoria di “Science” infatti ci sono i primi successi nell’applicazione della terapia genica: per due delle tre patologie considerate il contributo decisivo viene dalla ricerca Telethon.
Nel caso dell’Ada Scid, una gravissima forma di immunodeficienza congenita, si tratta del primo successo al mondo della terapia genica con 13 bambini di vari Paesi curati e definitivamente guariti con la rigenerazione del loro sistema immunitario grazie all’intervento messo a punto dall’Istituto HSR-Telethon per la Terapia Genica di Milano.
La seconda patologia trattata è l’amaurosi congenita di Leber, una rara forma ereditaria di cecità infantile: la sperimentazione in corso presso l’Istituto Telethon di genetica e Medicina di Napoli sta consentendo a 4 ragazzi italiani, insieme ad altri negli Stati Uniti, di recuperare progressivamente la vista.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.