Welfare

Violazioni in materia di tutela della salute e di sicurezza sul posto di lavoro

di Benedetta Verrini

Altro motivo per cui è possibile procedere alla sospensione dell’attività imprenditoriale è la constatazione di gravi e reiterate violazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul posto di lavoro. 

Importante è chiarire cosa si intende per “reiterate violazioni”. Secondo quanto previsto dal decreto legislativo 106/2009 “si ha reiterazione quando, nei cinque anni successivi alla commissione di una violazione oggetto di prescrizione dell’organo di vigilanza ottemperata dal contravventore o di una violazione accertata con sentenza definitiva, lo stesso soggetto commette più violazioni della stessa indole”.

Questo significa che quando vengono accertate almeno due violazioni  nei cinque anni successivi alla prima accertata con sentenza definitiva o con prescrizione obbligatoria, si potrà procedere all’adozione del provvedimento di sospensione.

Al verificarsi della sospensione dell’attività imprenditoriale per violazioni in materia di salute e sicurezza sul posto di lavoro, è possibile la prosecuzione dell’attività imprenditoriale per il tempo strettamente necessario ad eliminare le irregolarità accertate adempiendo alla prescrizione prevista.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.