Non profit

La differenza tra rimborso e vera retribuzione

di Redazione

Faccio parte di un gruppo di giocolieri che si esibisce in feste di paese, a fronte di un compenso variabile. L’incasso viene poi raccolto in una “cassa comune” che utilizziamo per sostenerci (compriamo trucchi, costumi e attrezzi). Spesso ci viene chiesta la fattura (che non possiamo emettere non avendo partita Iva) o la ricevuta fiscale; per questo abbiamo deciso di fondare un’associazione ma non sappiamo quale. Non vogliamo però aprire una partita Iva e vogliamo evitare la contabilità visto che non guadagniamo niente.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.