Raffaele, Ornella e Patrizio. Dietro questi tre nomi ci sono i componenti della famiglia Giordano, nucleo centrale della fiction partenopea Un posto al sole. Sono i personaggi di punta della soap opera in onda su Rai 3, che da anni registra un elevato share e un notevole indice di gradimento, e che si sono impegnati ad aiutare moltissimi bambini del Sud del mondo a riacquistare la vista. Gli attori che personificano il mitico portinaio, sua moglie medico e il simpatico figlioletto (rispettivamente Patrizio Rispo, Marina Giulia Cavalli e Stefano Marotta) hanno realizzato uno spot televisivo, che veicola un messaggio: basta davvero poco per sostenere Cbm Italia onlus, «un’associazione che aiuta i bambini con gli occhi ammalati», come spiega il piccolo Patrizio, e che propone una vasta gamma di oggetti solidali che andranno a sostenere i numerosi progetti di lotta alla cecità nel Sud del mondo, ridando così la vista e i sogni a migliaia di bambini. Nelle puntate di Un posto al sole del 29 gennaio e 4 febbraio, l’attore Marzio Honorato, che interpreta Renato Poggi, indosserà la cravatta “contro la cecità” disegnata in esclusiva per Cbm Italia, disponibile sul sito dell’associazione. La famiglia Giordano, tutto il cast, la produzione e la redazione sostengono Cbm Italia già da due anni.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.