Non profit

Tavola della pace: «E’ una vergogna»

Questo il commento dell'associazione che ricorda la Marcia per la Pace Perugia-Assisi del prossimo 16 maggio,

di Redazione

Dopo i fatti di Rosarno, dove il “razzismo” ha mostrato il suo volto peggiore”, fatto di “violenza, sfruttamento, illegalita’, criminalita’ organizzata, discriminazioni, violazione dei diritti umani”, c’e’ “bisogno di un’altra cultura: i diritti umani”.

Così la Tavola della Pace, che ricordando la Marcia per la Pace Perugia-Assisi del prossimo 16 maggio, in una nota afferma che, in seguito a quanto accaduto in Calabria, «c’e’ da vergognarsi».

«Non solo -continua la Tavola della Pace- per quello che è accaduto, ma per i silenzi, le complicità, l’indifferenza di troppe istituzioni, politici e cittadini. Stanno distruggendo i valori su cui si regge la convivenza nel nostro paese. Stiamo perdendo la nostra umanità. Abbiamo bisogno di un’altra cultura: i diritti umani».

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it