Famiglia
Unicef: «Attenzione al traffico dei bambini»
Allarme lanciato da Vincenzo Spadafora, presidente di Unicef Italia
di Redazione
Le notizie giunte dall’Unicef di Haiti sulla sparizione di 15 bambini dagli ospedali dopo il sisma, confermano le preoccupazioni dell’organismo delle Nazioni Unite sulla situazione dell’infanzia nel Paese. «I bambini sono una preda allettante per i trafficanti», afferma Vincenzo Spadafora, presidente di Unicef Italia, per il quale «si rischia un indegno mercato dei bambini” e “occorre quindi procedere in questa prima fase di emergenza al compimento di tutte le procedure necessarie al ricongiungimento familiare, alla registrazione, alla protezione dei bambini non accompagnati, separati o orfani».
«Rivolgo un appello al governo italiano», afferma ancora Spadafora, «di tenere alta l’attenzione su questi fenomeni specie dopo la decisione del Consiglio dei ministri di individuare una corsia preferenziale per le eventuali richieste di adozione di bambini haitiani e di attenersi alle norme internazionali se non vogliamo che la situazione degeneri in un indegno mercato dei bambini».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.