Non profit

A Trento si parla di lavoro e coop. sociali

Il 4 febbraio il seminario organizzato da Euricse sul tema “Il lavoro nelle cooperative sociali italiane: dalla decisione occupazionale agli incentivi al lavoro”

di Redazione

L’incontro affronterà il tema del lavoro nelle cooperative sociali indagando gli aspetti di incentivazione economica e motivazione intrinseca al lavoro attraverso tre differenti contributi. I paper sono accomunati dalla realizzazione di indagini dettagliate sui dati di una ricerca empirica nazionale su oltre 4mila lavoratori delle cooperative sociali italiane e dal comune obiettivo di verificare le preoccupazioni di possibili effetti negativi dei salari sulle relazioni di lavoro nelle cooperative sociali. Il seminario pone in luce come l’elemento salariale non rappresenti per i lavoratori delle cooperative sociali un fattore critico, poiché le organizzazioni tendono effettivamente a premiare i lavoratori più motivati e quindi a fidelizzarli e soddisfarli.
 
Introduce e coordina: Prof. Leonardo Becchetti – Università degli Studi “Tor Vergata” Roma
 
Relatori:
 
 Stefano Castriota Università degli Studi di Trento, Ermanno Tortia Università degli Studi di Trento: “Productivity, wages and intrinsic motivation”
 
 
Il paper analizza in dettaglio le strutture salariali, riflettendo in particolare sulle differenze tra lavoratori con diverso titolo di studio e tra aree geografiche.
 
 
Stefano Castriota Università degli Studi di Trento, Sara Depedri Università degli Studi di Trento: “Working in the profit versus not for profit  sector: what a difference does it make ?”
 
 
Il secondo intervento evidenzia una correlazione positiva tra motivazione intrinseca e salario, giustificata anche da un maggior effort dei lavoratori intrinsecamente motivati, che viene di conseguenza premiato dalle cooperative.
 
Stefano Castriota Università degli Studi di Trento: “Wage differentials in social enterprises: education premium and the role of PPP geographical disparities”
 
Il terzo contributo conduce ad affermare che, nonostante spesso i lavoratori arrivati al non profit da precedenti esperienze lavorative nel non profit ottengano salari inferiori, molte caratteristiche del lavoro migliorano e la soddisfazione generale per il lavoro aumenta.
 
 Euricse – European Research Institute on Cooperative and Social Enterprises
Via San Giovanni, 36 – I-38122 Trento
T. +39 0461 28 22 89  F. +39 0461 28 22 94
web: www.euricse.eu  mail: euricse@euricse.eu

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.