È terminato il restauro delle prime due opere del progetto «Per il Rinascimento culturale dell’Abruzzo», lanciato dalla Fondazione CittàItalia all’indomani del sisma aquilano. Sono tele che provengono da due luoghi simbolo: San Pietro Celestino che ammansisce i buoi infuriati di Carl Borromaeus Andreas Ruthart era custodita della Basilica di Santa Maria di Collemaggio, mentre I Santi Sipontini Giustino, Fiorenzo, Felice, Giusta, Umbrasia, di autore ignoto, si trovava nella chiesa di Santa Maria Assunta a Paganica.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.