Welfare

A 6 anni, pediatra addio

di Redazione

In Italia mancano pediatri. O meglio, dice il ministro Fazio, sono distribuiti male. Fazio ha ammesso che il bisogno annuo di specialisti di pediatria è in costante aumento ma che secondo le stime del ministero ne mancherebbero solo 500: il problema è la distribuzione territoriale. Il ministero quindi «incoraggerà la mobilità dei pediatri» e «con l’associazionismo di pediatri, medici di medicina generale e specialisti, questo problema verrà risolto». La Cipe – Confederazione italiana pediatri denuncia però che il governo ha già fatto la sua proposta, scritta nella piattaforma negoziale per il rinnovo del contratto, e che intende trasferire in carico ai medici di medicina generale i bambini oltre i 6 anni.
www.pediatri.info

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it