La cooperazione sociale in Friuli Venezia Giulia nasce nel 1972 con la Cooperativa Lavoratori Uniti: 24 soci, la maggior parte pazienti dell’ospedale psichiatrico della provincia di Trieste. Federsolidarietà conta 150 cooperative – 72 di tipo A e 56 di tipo B -, 9.262 soci e 5.119 lavoratori, con un fatturato nel 2009 di 130 milioni di euro. Oggi la priorità per la presidente Giuliana Colussi è un processo «che consenta al sistema di affrontare le novità e rompere meccanismi di concorrenzialità interna».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.