Welfare
Garavaglia: mucca pazza in Corea è segno del Sud che muore
"Siamo preoccupati per la sperimentazione dei farmaci e dei cibi nei paesi del cosiddetto Terzo mondo", ha detto oggi la presidente della Croce Rossa
Dalla Corea del Nord, che ha chiesto ai paesi europei di spedire anche capi bovini colpiti da Bse per sfamare la popolazione ormai allo stremo, ”non costituisce solo una provocazione ma l’amaro specchio di un Sud del mondo che muore di fame”.
Lo ha detto stamane il presidente della Croce rossa italiana Maria Pia Garavaglia a margine della presentazione di un volume che raccoglie storie di volontari italiani, scritto dalla giornalista Agnese Malatesta. ”Quando si muore di fame si accetta di tutto, anche cio’ che si scarta o e’ pericoloso nei paesi ricchi del pianeta. Ed e’ quello che e’ accaduto anche in Corea. – ha spiegato la Garavaglia – Siamo preoccupati per la sperimentazione dei farmaci e dei cibi nei paesi del cosiddetto Terzo mondo. Lanciamo un messaggio alle coscienze di tutti: la commozione non basta piu’, si vada pure verso la globalizzazione ma a pari dignita”’.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.