Welfare

Droga: domani prima riunione di lavoro della Commissione

Istituita prima di Natale, in sostituzione della consulta sulle tossicodipendenze, svolgerà compiti di consulenza e di supporto nell'attuazione delle politiche di prevenzione e di recupero

di Redazione

Prima riunione, domani pomeriggio, nella sede del ministero del Welfare di via Fornovo, della nuova Commissione degli operatori e degli esperti sulle tossicodipendenze che, di fatto, sostituisce la vecchia Consulta sulle tossicodipendenze.
La Commissione – nominata prima di Natale, con decreto del ministro Roberto Maroni – è presieduta dal sottosegretario Grazia Sestini ed è composta dal Commissario straordinario di governo per le politiche antidroga, dal Direttore della Direzione generale delle tossio-alcoldipendenze e da 52 membri, in rappresentanza di Regioni e Ministeri competenti (9), delle comunità di recupero (14), dei Sert (14), delle associazioni (7) e del comitato scientifico dell’Osservatorio sul fenomeno delle droghe (8).

La Commissione svolge compiti di consulenza e di supporto tecnico-amministrativo nell’elaborazione e nell’attuazione delle politiche di prevenzione e di recupero dalle tossicodipendenze e alcol dipendenze.
“Con quest’incontro – spiega il sottosegretario Sestini – Riprende un momento di confronto fondamentale tra istituzioni, realtà che operano sul territorio e privato sociale. Dalla Commissione, che verrà convocata periodicamente, ci attendiamo un contributo sia in termini di ulteriore conoscenza del fenomeno, sia dal punto di vista delle proposte operative”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.