Non profit

Il caso Rai finisce su «Jeune Afrique»

Ripresa la campagna di VITA

di Redazione

Jeune Afrique, il magazine più diffuso nel continente africano (740mila lettori a settimana), ha pubblicato la notizia della possibile soppressione delle sedi di corrispondenza della Rai in Africa (Il Cairo e Nairobi), insieme al disegno di Damien Glez, vignettista che vive in Burkina Faso e collaboratore di Vita e di Afronline.org. Tavola della pace ha lanciato insieme a Vita e diverse associazioni un appello contro la chiusura di cinque sedi di corrispondenza Rai all’estero (Nairobi, Il Cairo, Beirut, Buenos Aires e Nuova Delhi) e del canale in italiano e arabo Rai Med. Un taglio che fa parte del piano industriale 2010-2012, che la dirigenza Rai dovrebbe presentare entro la metà di marzo e che è stato anticipato in consiglio di amministrazione a fine gennaio, in fase di presentazione del budget per il 2010. Oltre tremila persone e associazioni hanno aderito all’appello Vita-Tavola della Pace chiedendo «più informazione e meno gossip» e, alla Rai, di non spegnere i riflettori sul Sud del mondo.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it