Regione Toscana. Approvazione della proposta di legge sulla tutela e valorizzazione degli alberi monumentali. 28 luglio 1998
«Un ulteriore segnale di civiltà e di rispetto per il grande patrimonio ambientale della Toscana»: così l?assessore regionale all?ambiente Claudio Del Lungo ha commentato l?approvazione da parte del Consiglio regionale della proposta di legge, presentata dalla Giunta, sulla tutela e valorizzazione degli alberi monumentali. La normativa consentirà una specifica tutela degli alberi, anche delle piante isolate, che si distinguono per maestosità, longevità, rarità, riferimenti storici o legami con la tradizione popolare. Il provvedimento permetterà di avviare il censimento delle piante monumentali per le quali saranno predisposte azioni di tutela, ma anche di promozione turistica e culturale. In base alla normativa la cura degli alberi da proteggere, individuati attraverso un censimento, sarà affidata ai tecnici dell?Arpat, l?agenzia regionale per la protezione ambientale, e dell?Arsia, l?agenzia regionale di sviluppo e innovazione in agricoltura.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it