Non profit

128 imprenditrici grazie al microcredito Uzbekistan

Lo ricorda il "Forum of culture and art of Uzbekistan Foundation"

di Redazione

Sono 128 le donne imprenditrici che si sono formate in Uzbekistan grazie al programma di microcredito voluto da Gulnara Karimova, gia’ vice ministro degli Esteri uzbeko e ambasciatrice straordinaria e plenipotenziaria presso la sede Onu di Ginevra. E’ quanto ricorda il “Forum of culture and art of Uzbekistan Foundation” in occasione dell’8 marzo, raccontando i successi ottenuti da queste donne. “Dal 2007 ad oggi ho ricevuto 3 finanziamenti grazie al microcredito che mi hanno consentito di entrare nel mondo dell’abbigliamento femminile che amavo da sempre – racconta Barno Olimova, della regione di Samarcanda – do’ lavoro a 5 altre donne a cui ho insegnato il mestiere del confezionamento degli abiti e sto lanciando una piccola collezione di tendaggi per la casa col mio nome e spero presto, anche una mia linea di abbigliamento.” La Women’s Council Public Association, fondata nel 2007 dalla Karimova, insieme alla National Association of Microfinance Organisations and Credit Unions (NAMOCU) ha lanciato ora – si legge ancora nel comunicato del Forum – un nuovo programma di finanziamenti 2009-2010 che eroghera’ a 518 donne uzbeke altrettanti finanziamenti di microcredito pari a 1 Miliardo e 8000 mila Soums uzbeki equivalenti a circa 12 milioni di dollari, vale a dire circa 23.000 dollari per ciascuna futura donna imprenditrice uzbeka.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.