La sezione italiana di Amnesty International, attraverso la pagina www.mypage.it/amnestykids, offre ai bambini e alle bambine la possibilità di approfondire la conoscenza dei diritti umani, riflettere sulla loro importanza e agire concretamente per la loro difesa, attraverso semplici e colorati kidget, applicazioni digitali facili da utilizzare e incollare nella propria pagina personale su mypage.it. Il kidget «I nostri diritti» presenta alcuni articoli della Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e permette di scaricare il «Passaporto dei diritti» da ritagliare e colorare. Attraverso un’altra applicazione, «Azioni Urgenti Kids», i bambini e le bambine sono invitati a impegnarsi in prima persona per la difesa dei diritti umani dei loro coetanei, partecipando a un’azione urgente di Amnesty International. I casi di violazione sono presentati in un linguaggio semplice. Si possono poi scoprire le opere delle classi che hanno partecipato al progetto «Amnesty Kids!» e che hanno preso parte al concorso «Adotta un diritto». Mypage.it è il primo social network con Parental Control in Italia. Grazie ad esso, i genitori possono monitorare in ogni momento tutte le attività online dei loro figli e sapere chi sono i loro amici sul social network. La registrazione al sito e ai servizi del Parental Control è completamente gratuita.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.