Nuoro è il primo capoluogo di provincia in Italia ad adottare all’unanimità la Convenzione Onu sulle persone con disabilità. L’ordine del giorno è stato proposto dalla consigliera Anna Maria Mura, affetta da distrofia muscolare progressiva, ed è stato fatto proprio in primis dal sindaco, Mario Demuru Zidda (nella foto), che nella seduta del Consiglio comunale del 2 marzo ha indossato una maglietta con la scritta «La diversità è ricchezza». Approvato all’unanimità anche l’avvio, in città, di un Osservatorio permanente sulle barriere architettoniche ed invisibili. A sancire l’importanza della scelta del Consiglio comunale di Nuoro, anche la presenza di Giampiero Griffo di Dpi – Disabled Peoples’ International, che ha concretamente lavorato alla stesura del testo della Convenzione.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.