Mondo
Accordo fra governo e gruppo islamico moderato
La firma è avvenuta oggi in Etiopia
di Redazione
I rappresentanti del governo somalo hanno sottoscritto oggi ad Adis Abeba un accordo di cooperazione con il gruppo armato islamico moderato denominato ‘Ahlusunna wa al-Jama’a’. Secondo quanto riferisce la tv araba ‘al-Jazeera’, la firma dell’accordo che sancisce una definitiva alleanza tra il governo transitorio del presidente Ahmad Sharif e la formazione armata di ispirazione sufi è avvenuto nel corso di una riunione che si è tenuta in Etiopia. Le parti hanno deciso di condividere la gestione del potere delle zone da loro controllate in Somalia e di istituire una commissione composta da ulema musulmani per contrastare la dottrina jihadista diffusa dai Giovani Mujahidin, considerati vicini ad al-Qaeda. E’ stata inoltre delineata una strategia comune per combattere i miliziani del gruppo jihadista e cacciarli dai villaggi caduti nelle loro mani. In virtù di questa nuova alleanza, al gruppo islamico degli Ahlusunna wa al-Jama’a, andranno cinque ministeri del governo transitorio somalo tra i quali quelli degli Interni, della Difesa e del Tesoro. Inoltre alcuni loro dirigenti saranno nominati ambasciatori somali così come i loro miliziani entreranno a far parte dell’esercito somalo. La formazione islamica moderata è nata nel 1991 con l’obiettivo di difendere la corrente sufi somala dagli attacchi dei salafiti presenti nel paese africano.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.