Formazione
Iscrizioni alle superiori, ma senza regolamenti
Le iscrizioni chiudono il 26 marzo, e le nuove superiori ancora non sono ufficiali. Anche se Tuttoscuola ha scovato una inedita comunicazione del Miur
A quattro giorni dalla scadenza per iscrivere i ragazzi alle scuole superiori, fissata per il 26 marzo, non sono ancora in Gazzetta Ufficiale i tre regolamenti di riforma delle superiori, più di un mese dopo l’approvazione della riforma. Il sito del Miur però ha messo online un secco comunicato con cui anticipa (il fatto è inconsueto) l’informativa del Quirinale sulle attività del presidente Napolitano: i regolamenti sono stati firmati il 14 marzo scorso e restituiti alla Presidenza del Consiglio per il successivo inoltro alla Corte dei Conti.
Sembra quindi aver imboccato la strada in discesa il percorso di formalizzazione dei tre regolamenti adottati in seconda lettura dal Consiglio dei Ministri il 4 febbraio scorso e già oggetto di verifica da parte dei ministeri competenti prima di essere resi noti con pubblicazione dei testi e dei numerosi allegati il 12 febbraio. Mancano ora la registrazione da parte della Corte dei Conti e la conseguente pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, ma la procedura definitiva ora dovrebbe essere in discesa.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.