Politica

Comitato Pavia Senegal

Lo sviluppo va sostenuto con la cooperazione perché riguarda Sud e Nord del mondo. E anche il turismo responsabile può aiutare (di Carmen Morrone).

di Redazione

La nostra filosofia è ispirata a un concetto molto semplice: i problemi di sviluppo riguardano sia il Sud che il Nord del mondo e solo attraverso una cooperazione consapevole si possono trovare delle soluzioni”, afferma Giuseppe Esposito, il presidente del Comitato Pavia Senegal.
“Noi crediamo nello sviluppo endogeno e nella partecipazione reale e attiva della popolazione dei Paesi del Sud del mondo. È essa stessa” insiste Esposito, “che deve farsi artefice del proprio sviluppo e diventare autonoma nell?attuazione dei progetti e nell?instaurazione di solidarietà orizzontali”.
In questi tredici anni i giovani volontari del Comitato Pavia Senegal si sono impegnati per la regione senegalese di Casamance. In particolare sono stati attivati dei gemellaggi con i paesi di Koubanao, Django, Simakunda. “Questi villaggi si stanno organizzando tra loro per poter meglio seguire il nostro progetto di turismo responsabile per il quale collaboriamo con Acra. Abbiamo già fatto un viaggio per verificarne la fattibilità e i risultati ottenuti sono soddisfacenti. Le persone che erano venute con noi sono rimaste contente per il tour, l?accoglienza e per le persone incontrate. Contiamo di riuscire a mettere a punto il viaggio in Casamance nei prossimi mesi”, conclude Esposito.
Tra le realizzazioni si possono ricordare scuole, dispensari e il ripopolamento delle mangrovie nelle regione naturali di Casamance, di Ziguinchor e di Fatik. A sostegno delle iniziative del comitato, mostre e manifestazioni tra cui il recente spettacolo teatrale con Paolo Rossi e Modou Gueye Un presidente ribelle : omaggio a Thomas Sankara che rientra nel progetto ArteAfrica, nato per favorire lo scambio tra le culture.
Carmen Morrone

Comitato Pavia Senegal onlus
via G. Cardano 84 27100 Pavia
tel. 0382.33320

Comitato Pavia Senegal
paviasenegal@virgilio.it
Fondata nel 1988
Presidente:
Giuseppe Esposito
Scopo: cooperazione

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.