I Quaderni del Cesvot
Chi sono e cosa fanno i mediatori culturali? Quando e come è nata la mediazione culturale in Italia? Quali prospettive e sviluppi futuri? Queste le domande a cui cerca di rispondere il nuovo Quaderno pubblicato da Cesvot in collaborazione con Ucodep La mediazione linguistico-culturale. Stato dell’arte e potenzialità, a cura di Valentina Albertini e Giulia Capitani. Un libro che si rivolge non solo a esperti e studiosi ma anche a operatori e volontari che lavorano nell’ambito dell’integrazione e dell’accoglienza ai migranti. Il volume è on line.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it