Volontariato

Ogm, la Spagna venderà mais modificato

Sarà il primo Paese in Europa a farlo dopo la moratoria continentale decisa 5 anni fa

di Redazione

Sara’ la Spagna il primo paese europeo ad autorizzare la vendita di mais geneticamente modificato dopo la moratoria, decisa cinque anni fa dalle autorita’ comunitarie, che di fatto impedisce la commercializzazione di alimenti Ogm.

Secondo il quotidiano El Pais, il ministero dell’Agricoltura iberico prevede di dare il via libera a cinque varieta’ di mais ingegnerizzato per difenderlo dall’attacco dei parassiti.

Le piante ogm crescono in Spagna gia’ da 5 anni, ma i produttori ne hanno volontariamente limitato il commercio solo a piccole quantita’. ‘Non abbiamo avuto nessun problema sia per l’ambiente che per la salute umana” ha detto Delfi Biosca, portavoce dell’associazione spagnola dei produttori di sementi.

Il commercio su larga scala di queste piante, secondo l’associazione, non e’ stato autorizato finora ”per motivi politici”. Le associazioni dei consumatori europee però sono ancora molto diffidenti sui cibi geneticamente modificati.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.