Formazione

L’incontro nazionale dell’Azione Cattolica sarà “grande evento”

Il capo della Protezione Civile dovrà coordinare le giornate, dal 28 agosto al 5 settembre. Risorse: 2 milioni di euro dal Fondo della protezione civile, altri dalla regione Marche

di Benedetta Verrini

L’incontro nazionale dell’Azione cattolica italiana dal 28 agosto al 5 settembre 2004 avrà carattere di “grande evento” e sarà gestito dalla Protezione Civile. Lo stabilisce l’Ordinanza n. 3358 pubblicata nella GU n. 120 del 24-5-2004.

Per il finanziamento dell’evento provvederà la stessa Protezione Civile, nel limite massimo di due milioni di euro a carico del Fondo della protezione civile, e la regione Marche con le risorse disponibili nel proprio bilancio.

Sarà Guido Bertolaso, capo del Dipartimento della protezione civile, il commissario delegato per l’evento. Dovrà provvedere alla definizione e all’attuazione delle iniziative dirette “alla realizzazione di interventi infrastrutturali, strutturali e delle opere di adeguamento, nonche’ al conseguimento urgente della disponibilita’ di beni, forniture e servizi, comunque necessari e strumentali per la funzionale organizzazione dell’incontro”.

Le giornate si svilupperanno nei territori dei comuni di Ancona, Loreto e Porto Recanati, e in altri comuni della regione Marche.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it