Non profit

Il boom dei bigliettoni

Quella banconota da 500 euro che comincia a scottare in tasca

di Redazione

Facciamo un passo indietro nel tempo: 968.135 lire corrispondono ad una banconota da 500 euro. E godiamoci una curiosità: un paio di chili di banconote da 500 euro corrispondono ad un milione di dollari. Secondo la Banca centrale europea l’utilizzo delle banconote da 500 euro è esploso nel corso degli anni. Nel 2002 il controvalore delle banconote da 500 euro circolanti sul mercato era di 30,8 miliardi ed è arrivato nel 2010 alla cifra monstre di 258 miliardi. Il bigliettone da 500 euro è, insieme a quello da mille franchi svizzeri, la banconota esistente al mondo con più valore. Nella lotta contro il sommerso e l’evasione, le banconote da 500 sono finite nel mirino e sotto l’attenzione particolare dello Stato a caccia di evasori. In Inghilterra gli uffici di cambio non possono accettare o distribuire le banconote da 500 euro, ad eccezione che per i turisti, in quanto si ritiene che il 90% dei bigliettoni siano gestiti dalla criminalità organizzata o legati all’evasione fiscale o al terrorismo.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.